Ascoltiamo il cliente e le sue esigenze, lo rendiamo partecipe durante tutto il percorso di creazione e realizzazione del suo progetto,
con l’intervento di designer e artigiani di alto livello, per proporgli una soluzione abitativa personalizzata.
Un piano in resina, un mondo di colori e suggestioni tutte da scoprire. Tavolo Universo, un quadro orizzontale in cui perdersi, fatto completamente a mano in ogni suo passaggio.
Un tavolino non può far salotto da solo. Meglio essere in due.
Chiaro scuro. Componenti d’arredo e complementi, ante chiare e antichi scuri si reinventano.
La libreria a giorno con accessi laterali e contenitori, con ante frontali, che scorrono sulle mensole.
Un’anima resistente, forte e di spessore. Ma una sensazione leggerissima.
Una sospensione per illuminare il tavolo da pranzo. Sfrutta un attacco a parete anziché da soffitto, e si abbina a una piccola lampada coordinata, per coesistere nello stesso ambiente.
Una libreria fatta d’arte, ma soprattutto d’arredo. Funzionale e luminosa, senza rinunce.
Gli piace far salotto, e si scompone facilmente, se richiesto. La superficie si è fatta ritrarre da un’artista in pose decorose.
Una libreria fatta d’arte, ma soprattutto d’arredo. Funzionale e luminosa, senza rinunce.
Un’anta per mascherare un secondo ingresso. E anche un mobile, per trasformarsi in guardaroba e contenere oggetti, libri, e tutto il resto.
Un tavolino che, oltre a essere, racconta.
La sedia unica, come un pezzo d’arte. Ma comoda, come quella ideale. Un complemento d’arredo da abbinare a un tavolo già esistente.
Un tavolo allungabile, ideale per una cena tête-à-tête o per un pranzo tra amici.
Più di un mobile. Più di un contenitore, dietro ogni anta. Pensato per un’entrata o per essere abbinato a un tavolo allungabile.
Per distinguersi, un ufficio ha bisogno di un arredo studiato a tavolino, sia per la sala d’attesa che quella riunioni.